In questa pagina potrete trovare gli ultimi aggiornamenti per eventi, mostre e manifestazioni a Torino e provincia.
Prenotate la vostra visita guidata!
Ostensione della Sacra Sindone 2015
Duomo di Torino Dal al
In occasione della prossima esposizione sindonica, organizzate in anticipo il vostro soggiorno a Torino: un ricco percorso religioso e storico, tra i musei e i luoghi sacri della provincia, vi attendono per arricchire questo momento di fede.
Galleria Civica d'Arte moderna e contemporanea di Torino (GAM)
Da Monet
Dopo il grande successo della mostra “Renoir, capolavori dal Musée D'Orsay” del 2013/2014, la Galleria Civica d'Arte Contemporanea di Torino ospiterà presto una straordinaria esposizione che celebrerà il maestro assoluto dell'impressionismo.
Straordinaria apertura degli appartamenti della Regina della Real Palazzina di Stupinigi. Terminati i primi restauri, proseguono i lavori che permettono la visita al nuovo percorso della residenza sabauda progettata da Filippo Juvarra.
È stato inaugurato il nuovo percorso su più piani della Galleria Sabauda all'interno della Manica Nuova di Palazzo Reale. Così trovano spazio opere di eccezionale bellezza e importanza come il Ritratto del Principe Tommaso, realizzato dal Van Dyck, l'Annunciazione del Gentileschi e l'intera Collezione Gualino.
Uno dei musei più antichi di Torino si rinnova e si proietta verso il futuro.
Il Polo Reale: Palazzo Reale di Torino, Biblioteca Reale, Galleria Sabauda
Con il nuovo Polo Reale di Torino è stato istituito un unico biglietto per visitare in un'unica soluzione: il primo piano nobile di Palazzo Reale, con le sale di rappresentanza, la sala del Trono e del Consiglio, l'Armeria Reale con la splendida collezione di armi e armature dall'epoca primitiva a fine Ottocento, il nuovo allestimento della Galleria Subalpina con cento opere esposte nella Manica Nuova di Palazzo Reale, la Biblioteca Reale che apre al pubblico il giovedì ed il venerdì ed infine il Museo di Antichità rinnovato con una sezione dedicata ai reperti di Torino. Un'occasione per carpire l'importanza della dinastia sabauda attraverso le opere collezionate.
Palazzo Reale
L'attuale percorso espositivo consente di attraversare le sale di rappresentanza del primo piano allestite nell'800 per re Carlo Alberto. Gli stucchi dorati e gli intarsi lignei della Sala del Trono e della Sala da Ballo restituiscono il fasto e l'eleganza della nobiltà perduta.
Il ha aperto al pubblico un nuovo museo a Torino: presso lo stadio Olimpico è stato inaugurato il Museo dello Sport che, insieme al museo della Juventus, rappresenta un'imperdibile attrazione per gli amanti dello sport e della cultura.